★★★★★ 3533+ recensioni
Made in Italy dal 1977
Spedizione gratuita da 100€
Previous slide
Next slide

CONDIZIONI DI UTILIZZO E VENDITA

PREMESSA

  1. COPYRIGHT E UTILIZZO DEL CONTENUTO 
    a) BE YOUR BAG è un marchio registrato di proprietà di Giacomo Pieri Vincentelli, protetto dalle normative nazionali ed internazionali sul copyright. È vietato scaricare o utilizzare immagini, fotografie, testi e informazioni presenti su questo sito tramite qualsiasi sistema e/o software per il download. 
    b) È inoltre proibito inserire pagine del sito www.beyourbag.it all’interno di frame o collegarle ad altri marchi commerciali senza una preventiva autorizzazione scritta da parte di Elena Pellini e Giacomo Pieri Vincentelli.
  2. ACCETTAZIONE DELLE CONDIZIONI 
    Ti invitiamo a leggere attentamente il presente documento. Al momento dell’invio di eventuali ordini, ti verrà richiesto di dichiarare di aver preso visione e di accettare le seguenti condizioni. L’accettazione di queste condizioni regola l’offerta e la vendita di prodotti sul sito web www.beyourbag.it tra la ditta GIAELE S.R.L., di Elena Pellini e Giacomo Pieri Vincentelli, con sede in Genova, Via Edmondo de Amicis 6 – 16122 – GE, P.IVA e C.F 02398610994, iscritta nel Registro delle Imprese di Genova al numero GE 483184, di seguito denominata “GIAELE S.R.L.”, e l’utente che effettua l’acquisto sul sito sopra indicato, di seguito denominato l'”Acquirente”.
  3. CONTRATTO DI COMPRARVENDITA 
    L’ordine online di uno o più articoli implica l’accettazione dei termini e delle condizioni qui riportate e costituisce un contratto di compravendita tra l’Acquirente, che deve essere un soggetto maggiorenne, e GIAELE S.R.L. per l’acquisto di articoli online.
  4. LEGGE APPLICABILE 
    Gli acquisti effettuati suwww.beyourbag.it sono regolati, per quanto non espressamente previsto nelle presenti condizioni di vendita, dal Decreto Legislativo n. 206/2005 relativo alla protezione dei consumatori in materia di contratti a distanza.
 

CONDIZIONI DI VENDITA

  1. PROCEDURA D’ACQUISTO 
    Il sitowww.beyourbag.it presenta una selezione di articoli disponibili per l’acquisto online. Per procedere all’acquisto di prodotti sul sito, l’Acquirente deve registrarsi nella sezione dedicata e compilare integralmente il modulo d’ordine in formato elettronico, inviandolo al Venditore tramite via telematica. L’invio del modulo rappresenta una proposta di acquisto e richiede un’accettazione specifica da parte del Venditore. Tale accettazione verrà confermata mediante l’invio di una comunicazione di conferma e accettazione dell’ordine all’indirizzo e-mail fornito dall’Acquirente, segnalando così la conclusione del contratto. Prima di inviare il modulo d’ordine, si richiederà all’Acquirente di verificare attentamente l’esattezza dei dettagli dell’ordine. Fino all’invio definitivo del modulo, l’ordine può essere corretto e/o modificato. Si invita l’Acquirente a leggere e accettare le Condizioni Generali di Vendita e l’Informativa sulla Privacy, stamparne una copia e conservarla.
  2. CONFERMA DELL’ORDINE 
    Gli ordini ricevuti diventano vincolanti per Be Your Bag nel momento in cui viene inviata la conferma via e-mail all’Acquirente. Si consiglia di conservare l’e-mail di conferma al fine di agevolare eventuali contatti con il servizio clienti. La conferma d’ordine funge anche da prova di acquisto.
  3. CASI PARTICOLARI
    Nel caso in cui l’Acquirente non riceva l’e-mail di conferma dell’ordine, è invitato a contattare il Servizio Clienti all’indirizzo [email protected]. Se si verifica l’impossibilità, anche temporanea, di evadere parzialmente o completamente un ordine ricevuto, il Venditore contatterà tempestivamente l’Acquirente per concordare i passi successivi. L’Acquirente ha il diritto di richiedere l’annullamento, parziale o totale, dell’ordine inoltrato e la restituzione dell’importo corrispondente eventualmente già pagato. Nel caso in cui i dati forniti dall’Acquirente risultino incompleti o errati, compromettendo la corretta consegna dei prodotti e/o la gestione contabile della vendita, il Venditore contatterà l’Acquirente riservandosi il diritto di non accettare l’ordine.
 
GIAELE S.R.L si riserva il diritto di risolvere o annullare l’ordine qualora vengano riscontrate irregolarità nel pagamento.
 

PREZZI

  1. PREZZI E TASSE 
    I prezzi visualizzati nelle schede degli articoli sul sito sono inclusivi di IVA, salvo diversa indicazione, ma non comprendono eventuali tasse, dazi e imposte applicabili nel Paese di destinazione. Tali costi saranno a carico dell’Acquirente. Per gli acquisti provenienti da paesi al di fuori dell’Unione Europea, come Svizzera, Regno Unito e Stati Uniti, l’IVA italiana non sarà applicata. In questi casi, al cliente verrà richiesto di pagare l’IVA applicabile nel proprio stato di residenza, oltre ai dazi doganali eventualmente previsti.
  2. MODIFICHE DEI PREZZI 
    GIAELE S.R.L. si riserva il diritto di modificare i prezzi degli articoli presenti sul sito in qualsiasi momento, senza preavviso. Tuttavia, una volta concluso il contratto, i prezzi degli articoli acquistati non potranno essere modificati. Tali modifiche saranno applicabili a partire dalla data di pubblicazione sul sitowww.beyourbag.it. Si consiglia all’Acquirente di verificare il prezzo finale prima di confermare ogni acquisto.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

  1. Carta di Credito/Debito/Prepagata
    Accettiamo i seguenti metodi di pagamento con carte: Visa, MasterCard, American Express. I pagamenti con carta di credito utilizzano un sistema di pagamento sicuro (certificato SSL Stripe e Paypal), conforme agli standard nazionali e internazionali. Durante la conferma dell’ordine sul sito del Venditore, i dati della transazione verranno veicolati tramite una connessione protetta verso gli enti autorizzatori. 
  2. PayPal 
    È possibile effettuare il pagamento utilizzando il proprio account PayPal. PayPal cripta automaticamente tutte le informazioni relative alla transazione di pagamento con un protocollo SSL (Secure Sockets Layer protocol) di 128-bit.
  3. Bonifico Bancario 
    Si può effettuare il pagamento tramite bonifico bancario. L’ordine verrà elaborato solo dopo aver ricevuto il pagamento. Si raccomanda di inviare la ricevuta bancaria non appena effettuato il bonifico per evitare ritardi nella consegna.
  4. Scalapay 
    È possibile pagare a rate utilizzando Scalapay. “Se compri con Scalapay, ricevi il tuo ordine subito e paghi in 3 rate. Prendi atto che le rate verranno cedute a Incremento SPV S.r.l., a soggetti correlati e ai loro cessionari, e che autorizzi tale cessione.” Si prega di notare che la transazione è gestita direttamente da Scalapay e GIAELE Srl non è responsabile del rifiuto del finanziamento.
  5. Pagamento alla Consegna 
    È possibile pagare in contanti al momento della consegna. Non è consentito avere più di 2 ordini in lavorazione contemporaneamente con pagamento in contrassegno, gli ordini eccedenti questo numero verranno annullati se non saldati anticipatamente. Si prega di notare che il diritto di recesso non è applicabile in conformità all’articolo 59 del Codice del Consumo e il saldo della merce è obbligatorio
  6. Gift Card
    La Gift Card ha una validità di 12 mesi dalla data di acquisto e può essere utilizzata per tutti i prodotti disponibili su beyourbag.it. Può essere utilizzata in una o più soluzioni fino all’esaurimento del suo valore. Può essere integrata con un’altra modalità di pagamento.
 

MODALITÀ E SPESE DI SPEDIZIONE

Il prezzo finale dell’ordine, comprensivo delle spese di spedizione degli articoli acquistati, sarà chiaramente indicato e visibile prima della conferma finale di acquisto.

  1. Spedizioni in Italia Le spedizioni in Italia sono gratuite per ordini superiori a 100€. Per gli ordini inferiori a 100€, le spese di spedizione saranno comunicate caso per caso.
  2. Spedizioni Internazionali Le spese di spedizione per gli ordini internazionali saranno comunicate caso per caso. Eventuali spese doganali e oneri di sdoganamento saranno a carico dell’Acquirente, che, in quanto importatore, deve adeguarsi alle leggi di importazione del paese di destinazione.
 

Gli articoli acquistati saranno spediti il più presto possibile e, comunque, entro un massimo di 40 giorni lavorativi dalla data di acquisto, salvo comunicazioni diverse durante il processo d’acquisto.

La spedizione sarà effettuata tramite un corriere scelto a discrezione di GIAELE S.R.L e sarà sempre tracciabile. La consegna degli articoli ordinati avverrà
all’indirizzo indicato dall’Acquirente durante la procedura d’ordine.

Al momento del ritiro, si consiglia all’Acquirente di verificare attentamente l’integrità dei colli e la corrispondenza in termini di quantità e qualità con quanto
indicato nel documento accompagnatorio. In caso di discrepanze, l’Acquirente è tenuto a comunicarlo immediatamente a GIAELE S.R.L tramite e-mail o
raccomandata A.R entro 24 ore, conservando la merce e l’imballo per ulteriori ispezioni e accertamenti.

La consegna avviene dal lunedì al venerdì durante l’orario lavorativo normale (9-13; 14-18). Nel caso in cui il corriere non riesca a effettuare la consegna a causa dell’assenza dell’Acquirente/destinatario, verrà lasciato un avviso di tentata consegna con le istruzioni per organizzare un nuovo tentativo di consegna. GIAELE S.R.L si impegna a fare il possibile per consegnare gli articoli all’Acquirente entro i termini indicati. In caso di ritardo nella consegna, si invita l’Acquirente a contattare GIAELE S.R.L e a segnalare eventuali problemi riscontrati.

Durante la compilazione dei dati per la spedizione, è importante inserire il numero civico corretto e il nome presente sul citofono. Si consiglia inoltre di fornire eventuali dettagli utili per il corriere (scala, interno, ecc). Dopo due tentativi di consegna senza successo, l’ordine verrà messo in giacenza e sarà compito di GIAELE S.N.C sbloccarlo. In tal caso, GIAELE S.N.C si riserva il diritto di richiedere il pagamento delle spese di gestione giacenza e consegna.


CAMBI, RESI E DIRITTO DI RECESSO

Ogni articolo in vendita sul sitowww.beyourbag.it viene prodotto individualmente in seguito all’ordine dell’Acquirente. Pertanto, gli articoli personalizzati non possono essere né cambiati né resi.

In conformità all’articolo 59 del Codice del Consumo, esistono delle eccezioni al diritto di recesso per determinati tipi di acquisti a distanza. Tra questi, rientra la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati, che include i nostri prodotti.
Si prega di fare riferimento all’articolo 59 del Codice del Consumo per una comprensione completa delle esclusioni dal diritto di recesso.

Di seguito riportiamo l’articolo 59 completo:

Art. 59 – Esclusioni del diritto di recesso

1. Il diritto di recesso di cui agli articoli da 52 a 58 per i contratti a distanza e i contratti negoziati fuori dei locali commerciali è escluso relativamente a: 

a) i contratti di servizi dopo la completa prestazione del servizio se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con l’accettazione della perdita del diritto di recesso a seguito della piena esecuzione del contratto da parte del professionista;
b) la fornitura di beni o servizi il cui prezzo è legato a fluttuazioni nel mercato finanziario che il professionista non è in grado di controllare e che possono verificarsi durante il periodo di recesso;
c) la fornitura di beni confezionati su misura o chiaramente personalizzati;
d) la fornitura di beni che rischiano di deteriorarsi o scadere rapidamente;
e) la fornitura di beni sigillati che non si prestano ad essere restituiti per motivi igienici o connessi alla protezione della salute e sono stati aperti dopo la consegna;
f) la fornitura di beni che, dopo la consegna, risultano, per loro natura, inscindibilmente mescolati con altri beni;
g) la fornitura di bevande alcoliche, il cui prezzo sia stato concordato al momento della conclusione del contratto di vendita, la cui consegna possa avvenire solo dopo trenta giorni e il cui valore effettivo dipenda da fluttuazioni sul mercato che non possono essere controllate dal professionista;
h) i contratti in cui il consumatore ha specificamente richiesto una visita da parte del professionista ai fini dell’effettuazione di lavori urgenti di riparazione o manutenzione.


Se, in occasione di tale visita, il professionista fornisce servizi oltre a quelli specificamente richiesti dal consumatore o beni diversi dai pezzi di ricambio necessari per effettuare la manutenzione o le riparazioni, il diritto di recesso si applica a tali servizi o beni supplementari; i) la fornitura di registrazioni audio o video sigillate o di software informatici sigillati che sono stati aperti dopo la consegna; l) la fornitura di giornali, periodici e riviste ad eccezione dei contratti di abbonamento per la fornitura di tali pubblicazioni; m) i contratti conclusi in occasione di un’asta pubblica; n) la fornitura di alloggi per fini non residenziali, il trasporto di beni, i servizi di noleggio di autovetture, i servizi di catering o i servizi riguardanti le attività del tempo libero qualora il contratto preveda una data o un periodo di esecuzione specifici; o) la fornitura di contenuto digitale mediante un supporto non materiale se l’esecuzione è iniziata con l’accordo espresso del consumatore e con la sua accettazione del fatto che in tal caso avrebbe perso il diritto di recesso.

Si consiglia di fare riferimento al testo legislativo ufficiale per ottenere l’interpretazione più accurata e aggiornata dell’articolo.

Nonostante ciò, l’Acquirente ha la possibilità di annullare il proprio ordine entro 24 ore dalla ricezione della conferma d’ordine. Tuttavia, una volta trascorso questo
termine, non sarà più possibile annullare l’ordine o apportare modifiche.

Si applicano le stesse regole agli articoli venduti nell’outlet: essi sono esclusi dalla possibilità di cambio, reso e recesso. 
Inoltre, gli articoli dell’outlet non sono coperti dalla garanzia di qualità di 24 mesi.

Si precisa che i colori degli articoli potrebbero apparire leggermente diversi dall’originale a causa delle variazioni del browser internet e del monitor utilizzati dall’Acquirente. Inoltre, le immagini dei prodotti possono presentare lievi differenze rispetto all’articolo finito a causa della natura artigianale dei nostri prodotti.

Nel caso in cui l’Acquirente rifiuti di ritirare la merce personalizzata ordinata e da pagare in contrassegno, sarà tenuto a pagare una penale pari al 100% del valore totale dell’ordine, oltre a eventuali costi extra sostenuti come risarcimento per danni e costi aggiuntivi (giacenze, spedizioni di reso, mancati ritiri, gestione del servizio clienti e amministrativi, ecc.


RECLAMI

Per qualsiasi tipo di reclamo, l’Acquirente può contattarci via email all’indirizzo: [email protected].

 

DIFETTI E MANCANZA DI CONFORMITÀ

I danni, alterazioni o modifiche dei Prodotti causati dall’Acquirente non vengono ritenuti difetti o mancanze di conformità. Ad esempio, danni derivanti da un utilizzo intensivo o usura, utilizzo improprio (come esposizione diretta ai raggi solari, calore, contatto con liquidi, pioggia o cibo), normale usura e mancato rispetto delle istruzioni sulla cura e/o pulizia non sono considerati difetti o mancanze di conformità. Inoltre, variazioni di texture, segni normali o irregolarità dei prodotti naturali (come ad esempio pelle o tessuto) sono aspetti intrinseci del Prodotto e non costituiscono difetti.

Si invita l’Acquirente a verificare con attenzione la correttezza delle selezioni effettuate prima di confermare l’ordine. GIAELE S.R.L. si impegna a rendere il colore e il motivo dei Prodotti raffigurati nelle fotografie pubblicate sul Sito Web il più fedeli possibile agli originali. Tuttavia, data la natura tecnica delle apparecchiature informatiche utilizzate dal cliente, potrebbero verificarsi variazioni. Pertanto, GIAELE S.R.L. non può essere ritenuta responsabile di eventuali inesattezze non sostanziali nelle fotografie o nelle rappresentazioni grafiche dei Prodotti presenti sul Sito Web. Per qualsiasi domanda riguardante i Prodotti, è possibile contattare il nostro Servizio Clienti.

L’Acquirente ha la possibilità di richiedere la riparazione o la sostituzione del Prodotto, a meno che una di queste opzioni non risulti sproporzionata o impossibile. Se la riparazione o la sostituzione del Prodotto sono impossibili, non possono essere realizzate senza gravi inconvenienti per l’Acquirente o non possono essere effettuate entro un periodo di tempo ragionevole, l’Acquirente avrà il diritto di chiedere il rimborso del prezzo pagato e di restituire il Prodotto oppure di conservare il Prodotto e ricevere un rimborso parziale del prezzo, a meno che la mancanza di conformità non sia minima.


VARIAZIONI DI COLORE E PICCOLE IMPERFEZIONI

Si precisa che le variazioni di colore e le piccole imperfezioni presenti sui prodotti sono il risultato della lavorazione artigianale. Queste variazioni e imperfezioni non devono essere considerate come difetti, bensì come caratteristiche che conferiscono autenticità e unicità al prodotto.
 
 

DIRITTO ALLA SOSTITUZIONE O AL RIPRISTINO DEL BENE

L’articolo 130 del Codice del Consumo disciplina il diritto del consumatore alla sostituzione o al ripristino del bene in caso di difetti di conformità. 
Di seguito riportiamo il testo completo dell’articolo:

Art. 130 – Diritto alla sostituzione o al ripristino del bene.

1. Il venditore è responsabile nei confronti del consumatore per qualsiasi difetto di conformità esistente al momento della consegna del bene. 

2. In caso di difetto di conformità, il consumatore ha diritto al ripristino, senza spese, della conformità del bene mediante riparazione o sostituzione, a norma dei commi 3, 4, 5 e 6, ovvero ad una riduzione adeguata del prezzo o alla risoluzione del contratto, conformemente ai commi 7, 8 e 9. 

3. Il consumatore può chiedere, a sua scelta, al venditore di riparare il bene o di sostituirlo, senza spese in entrambi i casi, salvo che il rimedio richiesto sia oggettivamente impossibile o eccessivamente oneroso rispetto all’altro. 

4. Ai fini di cui al comma 3 è da considerare eccessivamente oneroso uno dei due rimedi se impone al venditore spese irragionevoli in confronto all’altro, tenendo conto:
a) del valore che il bene avrebbe se non vi fosse difetto di conformità;
b) dell’entità del difetto di conformità;
c) dell’eventualità che il rimedio alternativo possa essere esperito senza notevoli inconvenienti per il consumatore. 

5. Le riparazioni o le sostituzioni devono essere effettuate entro un congruo termine dalla richiesta e non devono arrecare notevoli inconvenienti al consumatore, tenendo conto della natura del bene e dello scopo per il quale il consumatore ha acquistato il bene. 

6. Le spese di cui ai commi 2 e 3 si riferiscono ai costi indispensabili per rendere conformi i beni, in particolare modo con riferimento alle spese effettuate per la spedizione, per la mano d’opera e per i materiali. 

7. Il consumatore può richiedere, a sua scelta, una congrua riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto ove ricorra una delle seguenti situazioni:
a) la riparazione e la sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose;
b) il venditore non ha provveduto alla riparazione o alla sostituzione del bene entro il termine congruo di cui al comma 5;
c) la sostituzione o la riparazione precedentemente effettuata ha arrecato notevoli inconvenienti al consumatore. 

8. Nel determinare l’importo della riduzione o la somma da restituire si tiene conto dell’uso del bene. 

9. Dopo la denuncia del difetto di conformità, il venditore può offrire al consumatore qualsiasi altro rimedio disponibile, con i seguenti effetti:
a) qualora il consumatore abbia già richiesto uno specifico rimedio, il venditore resta obbligato ad attuarlo, con le necessarie conseguenze in ordine alla decorrenza del termine congruo di cui al comma 5, salvo accettazione da parte del consumatore del rimedio alternativo proposto;
b) qualora il consumatore non abbia già richiesto uno specifico rimedio, il consumatore deve accettare la proposta o respingerla scegliendo un altro rimedio ai sensi del presente articolo. 

10. Un difetto di conformità di lieve entità per il quale non è stato possibile o è eccessivamente oneroso esperire i rimedi della riparazione o della sostituzione, non dà diritto alla risoluzione del contratto.

Questo articolo disciplina i diritti del consumatore in caso di difetti di conformità del bene e regola le possibilità di richiedere la riparazione, la sostituzione,
la riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto.

In caso di dubbi o domande riguardanti i diritti del consumatore o la gestione dei difetti di conformità, si consiglia di consultare il testo legislativo ufficiale del Codice del Consumo o di contattare il nostro Servizio Clienti per assistenza.


RESPONSABILITA’

La responsabilità del Venditore per eventuali errori di consegna è limitata alle Condizioni di Vendita attualmente in vigore. Il Venditore non si assume alcuna responsabilità diretta o indiretta, inclusi problemi di incompatibilità, ritardi nella consegna, periodi di inattività, perdita di dati, lavoro aggiuntivo o altri danni economici. Inoltre, il Venditore è esente da qualsiasi responsabilità per danni e sanzioni derivanti da impedimenti, ostacoli o ritardi nel completamento del contratto causati da circostanze indipendenti dalla sua volontà (forza maggiore). Queste circostanze comprendono interventi del governo, modifiche legislative, mancanza di stato, guerre, incendi, inondazioni, agitazioni lavorative, divieti, restrizioni, sabotaggi, condizioni di trasporto o meteo sfavorevoli, interruzioni delle forniture da parte dei fornitori e l’esposizione della società ad attività criminali che influiscono sulle operazioni.

GIAELE S.R.L. declina ogni responsabilità per eventuali danni diretti, indiretti, consequenziali o particolari derivanti dall’utilizzo o dall’incapacità di utilizzare i prodotti acquistati sul sitowww.beyourbag.it. Ciò include danni causati da perdita di dati, interruzioni dell’attività, mancato guadagno o qualsiasi altra perdita economica, anche se GIAELE S.R.L. è stata informata della possibilità di tali danni.


MODIFICA DELLE CONDIZIONI DI VENDITA

GIAELE S.R.L. si riserva il diritto di modificare le presenti Condizioni di Vendita in qualsiasi momento e senza preavviso. Eventuali modifiche avranno efficacia dalla data di pubblicazione sul sitowww.beyourbag.it. Si consiglia all’Acquirente di leggere
attentamente le Condizioni di Vendita prima di effettuare un acquisto.

 

DIRITTO D’AUTORE PER IL DESIGN DI STAMPA, ESONERO DA RESPONSABILITÀ

Il cliente è tenuto a garantire a GIAELE S.R.L. che i disegni da lui trasmessi o le eventuali modifiche apportate al prodotto (testi personalizzati, simboli e immagini) non violino diritti di terzi. Eventuali violazioni dei diritti d’autore ricadono interamente sotto la responsabilità del cliente.

L’Acquirente è totalmente responsabile, nei confronti di GIAELE S.R.L. e di terzi, nel caso in cui realizza e commercializza articoli che contengono materiale:

protetto da copyright o da altri diritti di proprietà intellettuale,
osceno, diffamatorio o offensivo per la morale pubblica,
che in ogni caso possa offendere o danneggiare terzi.
GIAELE S.R.L. non è tenuta a selezionare il materiale inviato dal cliente per la realizzazione di articoli personalizzati, ma si riserva il diritto di non procedere con gli ordini i cui contenuti di stampa vengano considerati illegali o offensivi.

Nel caso in cui il cliente sia responsabile della violazione di diritti di terzi, egli dovrà esonerare GIAELE S.R.L. da tutte le pretese e rivendicazioni derivanti da tali violazioni. Il cliente dovrà risarcire GIAELE S.R.L. di tutte le spese di difesa e di altri eventuali danni risultanti.


TUTELA DELLA PRIVACY

GIAELE S.R.L. informa che i dati personali, forniti con la compilazione di un ordine, la registrazione al sito, o in qualsiasi altro modo, sono soggetti a trattamento nel rispetto della Legge n. 196/2003.

Relativamente a tali dati, GIAELE S.R.L. specifica che:

GIAELE S.R.L. raccoglie e tratta i dati personali forniti volontariamente dall’Acquirente/utente durante l’inserimento di un ordine, la registrazione al sitowww.beyourbag.it, la richiesta di informazioni, o l’invio di una comunicazione tramite posta tradizionale o attraverso il Sito. I dati personali che GIAELE S.R.L. raccoglie e tratta comprendono nome, indirizzo, indirizzo e-mail, numero di telefono ed eventuali ulteriori informazioni di carattere facoltativo che l’Acquirente/utente condivide volontariamente.

Per quanto riguarda i seguenti dati facoltativi che l’utente condivide volontariamente per permettere a GIAELE S.R.L. la corretta evasione dell’ordine (iniziali, nomi, frasi, indirizzi e numeri che vengono applicati sul prodotto personalizzato ordinato), si prega di notare che GIAELE S.R.L. si riserva il diritto di poter condividere le immagini dei prodotti realizzati, contenenti i suddetti dati facoltativi condivisi dall’acquirente, attraverso i suoi canali di comunicazione (sito web, mail marketing, social media e stampa). L’Acquirente ha comunque la possibilità di negare questo diritto a GIAELE S.R.L., solo nel caso in cui queste informazioni facoltative contengano dati sensibili, comunicandolo al momento dell’ordine e non oltre 24h dal ricevimento dello stesso.

La navigazione sul sito non richiede il conferimento di dati personali, ma la raccolta degli stessi è necessaria per l’evasione degli ordini e per la fornitura dei servizi richiesti dall’Acquirente, quali la registrazione al Sito, la risposta a domande dell’utente e l’invio di informazioni richieste dall’utente.

Quando necessario, secondo il Codice Privacy, GIAELE S.R.L. chiede il consenso dell’Acquirente/utente prima di procedere al trattamento dei dati personali.

[CLICCA QUI PER LEGGERE LA NOSTRA COOKIE E PRIVACY POLICY] (Inserire il link alla politica sulla privacy del sito)


CONTROVERSIE E FORO COMPETENTE

Per ogni eventualità non prevista nelle presenti “Condizioni generali di vendita”, si farà riferimento alle leggi e alle normative vigenti che regolamentano la vendita online. Per ogni contestazione o controversia, si intende e si accetta la competenza del Foro di Genova

Capsule Iris

La Limited Edition rifinita in una lucente pelle viola

bauletto

Grande o piccolo è la borsa ideale per ogni occasione.

Zaino

Molto capiente, perfetto per la vita di tutti i giorni.

Hai bisogno di assistenza? Contattaci.